Ta strona wykorzystuje mechanizm ciasteczek (cookies) do poprawnego działania. Więcej informacji na stronie Polityka Prywatności. Zamknij.

Logowanie

Nino Rota, Francesco D'Orazio

A Sentimental Devil

1. Improvviso in C Major 'A sentimental Day' for violin and Piano 5:17 2. Sonata in G Major for Violin and Piano: I. Allegretto cantabile con moto 6:33 3. Sonata in G Major for Violin and Piano: II. Largo sostenuto 3:38 4. Sonata in G Major for Violin and Piano: III. Allegro assai moderato - Tempo vivace 4:39 5. Intermezzo in B Minor for Viola and Piano 8:08 6. Improvviso in D Minor for Violin and Piano 3:55 7. Sonata in C Major for Viola and Piano: I. Allegro scorrevole 5:17 8. Sonata in C Major for Viola and Piano: I. Andante sostenuto 4:43 9. Sonata in C Major for Viola and Piano: III. Allegro sostenuto 5:42 10. Legend of the Glass Mountain for violin and Piano 4:35 11. Sonata in G Major for Viola and Piano: I. Allegro moderato 2:50 12. Sonata in G Major for Viola and Piano: II. Adagio 3:21 13. Sonata in G Major for Viola and Piano: III. Allegro 3:39
  • Francesco D'Orazio - violin
  • Giampaolo Nuti - piano
  • Nino Rota

Produkt w tej chwili niedostępny.

Noto soprattutto per le indimenticabili colonne sonore che hanno accompagnato alcuni dei capolavori di Fellini e di Visconti e per il premio Oscar ricevuto nel 1974 grazie alle musiche de “Il Padrino – parte II” di Francis Ford Coppola, Nino Rota (1911 - 1979) è stato anche l’autore di una vasta produzione sinfonica e cameristica. Tra le sue musiche, segno di un percorso compositivo originale e personalissimo, si annoverano brani per orchestra, lavori vocali e numerose opere liriche. La presente pubblicazione, realizzata da Stradivarius con il sostegno di Pugliasounds, offre la prima registrazione integrale dei pezzi cameristici per violino, viola e pianoforte che riportano ad un Nino Rota fantasioso, dal linguaggio colorato e raffinato, creatore di un universo musicale che si infiltra indelebilmente nella memoria. A dare il titolo all’album, che raccoglie brani scritti in un arco di tempo più che trentennale, l’Improvviso in do maggiore “Un diavolo sentimentale” (1969), un avvincente dialogo tra violino e pianoforte. Il cd è arricchito dalle note del libretto scritto da Dinko Fabris e da preziosi documenti gentilmente messi a disposizione da Silvia Rota Blanchaert.